• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Piscina Fai da Te

Tutto per la Tua Piscina

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Manutenzione / Come Camuffare Piscina Fuori Terra

Come Camuffare Piscina Fuori Terra

Aggiornato il 18 Agosto 2024 da Alessio Massi

Indice

Toggle
  • Come Camuffare una Piscina Fuori Terra con una Soluzione Edile
  • Camuffare una Piscina Fuori Terra con il Legno
  • Camuffare una Piscina Fuori Terra con i Fiori
  • Come camuffare una piscina fuori terra con un angolo dinner

In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come camuffare una piscina fuori terra.

Per chi ha uno spazio fuori casa, che sia un patio o un piccolo giardino, montare una piscina fuori terra è la maniera più piacevole per rinfrescarsi nelle giornate estive. Installarne una tra l’altro non comporta neanche opere di muratura, perché la monti, la riempi ed è pronta per l’uso. Ma c’è un lato meno gradevole che dipende dai bordi in plastica, dalle intelaiature e dai sostegni in metallo, che sono invasivi e rovinano la visuale. Per fortuna basta fantasia e si trova sempre un modo per migliorare l’aspetto di qualsiasi struttura. Vediamo allora come camuffare una piscina fuori terra.

Come Camuffare una Piscina Fuori Terra con una Soluzione Edile

La prima soluzione, artistica quanto semplice da attuare, è quella di circondarla con una struttura edile che risulti più accattivante. Ovviamente la scelta nella maggioranza dei casi viene condizionata dal contesto. Infatti bisogna fare in modo che qualsiasi decisione venga adottata sia omogenea allo stile che la circonda.
Se, per esempio, nelle vicinanze c’è un forno a legna realizzato in mattoni di refrattario, puoi circondare la piscina fuori terra con delle pareti a mattoncini rossi.
Se invece il giardino è arredato con piante e tufo, allora puoi creare delle pareti in pietra a faccia vista oppure usare del vecchio tufo montato a secco.

Camuffare una Piscina Fuori Terra con il Legno

Un altro materiale che ti farà fare sempre un’ottima figura è il legno. Infatti, anche se gli impasti lignei e il legno grezzo negli ambienti umidi rischiano il marciume, ormai le soluzioni per trattarli e renderli idrofughi sono talmente efficaci da non dover avere più paura di avvicinarli all’acqua.
Quindi, se scegli questa soluzione ed hai manualità con gli strumenti da falegname, puoi realizzare tu stesso un rivestimento molto caldo ed elegante.
Per iniziare, dovrai montare attorno alla piscina una struttura, usando prevedibilmente dei pali quadrati in legno, trattati come le palizzate da giardino, insieme a delle tavole da cantiere, impregnate con un anti alga.
La struttura realizzata potrà essere semplice, in modo da consentirti di installare immediatamente i pannelli di legno e creare delle pareti attorno.

Ma potrebbe anche essere doppia. Questa soluzione ti darebbe la possibilità di realizzare un bordo calpestabile, tutto intorno alla piscina, abbastanza largo da poggiare anche una sdraio. E non solo, perché avresti a disposizione pure un locale tecnico. Cioè un locale dentro al quale collocare gli impianti di carico e scarico della piscina e il sistema di depurazione dell’acqua.
Ovviamente a questa costruzione va aggiunto un portello di accesso al vano servizi, insieme ad una sorta di doppio gradone esterno che ti permetta di salire più agevolmente sul bordo. Insomma alla fine ti ritroveresti con una piscina in legno, con il bordo circondato da una comoda passerella da attrezzare.

Camuffare una Piscina Fuori Terra con i Fiori

Per camuffare una piscina fuori terra con i fiori innanzi tutto dovrai realizzare un sostegno dove collocare le piantine. Lo puoi realizzare in ferro battuto, magari utilizzando uno stile 900, riempendolo di campanule e gerani penduli piantati in vasi di terracotta. Si tratta di piante abbastanza semplici da curare che fioriscono dalla primavera all’autunno e che basta esporre correttamente e irrorare mattina e sera.
Ma puoi riempire le mensole con delle piante grasse, che prosperano facilmente nutrendosi soprattutto dell’umidità dell’aria circostante. Ovviamente anche la scala per salire sul bordo e tuffarsi andrà realizzata in ferro, ricoprendo i gradini con delle tavole di legno trattato e in colore verde.

Ma puoi anche scegliere uno stile californiano ed assolato. Per ottenere questo effetto dovrai innanzi tutto rivestire la piscina con dei pannelli disegnati a mattoncini chiari, che diano l’idea del muro baciato dal sole. Poi dovrai montare una piccola struttura con un dislivello. Una scelta che ti permetterà di avere un lato della piscina a livello con la struttura, per permetterti di entrare in acqua. Dall’altro lato invece la vasca risulterà fuori terra, ma con il bordo ammattonato. Questo sarà il lato da attrezzare con delle fioriere, alternate a pietre a vista e mattoncini dipinti a calce viva. L’effetto sarà spettacolare e si noterà solo la pioggia multicolore dei fiori. E dopo tanta fatica per realizzare lo scenario in giardino, bisogna anche goderselo, magari realizzando un angolo dinner.

Come camuffare una piscina fuori terra con un angolo dinner

La stessa soluzione proposta per realizzare una passerella calpestabile a bordo piscina può essere adottata per montare un angolo dinner.
L’unica differenza è nell’ampiezza e solidità della struttura di sostegno. Questa infatti dovrà essere costruita in modo da permetterti di montare una passerella, a bordo piscina, che sia più ampia e sicura. Alla fine ti basterà mettere un tavolino e un paio di sedie, che ti permettano di cenare a lume di candela, oppure fare colazione alle prime luci dell’alba, a bordo piscina.

Articoli Simili

  • Come Conservare una Piscina Fuori Terra in Inverno
  • Come Trovare Perdita in una Piscina Fuori Terra
  • Come Coprire una Piscina Interrata o Fuori Terra per…
  • Piscina Fuori Terra in Legno - Opinioni e Prezzi

Archiviato in: Manutenzione

Alessio Massi

Chi è Alessio Massi

Alessio Massi è un esperto tecnico di manutenzione piscine, la cui passione e competenza nel campo si riflettono nelle sue guide. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Luca ha acquisito una profonda conoscenza di tutti gli aspetti legati alla manutenzione delle piscine domestiche.
La sua passione per il settore lo ha portato a condividere la sua esperienza attraverso la scrittura di guide pratiche. Queste guide sono un punto di riferimento per chiunque desideri gestire in modo efficace la piscina di casa.

Barra laterale primaria

Categoria

  • Accessori
  • Attrezzi
  • Manutenzione
  • Prodotti
  • Tipologie

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy