In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore skimmer per piscina fuori terra.
Se possiedi una piscina devi pulirla con regolarità, utilizzando più di uno strumento. Tra questi c’è lo skimmer, che serve a pulire la superficie dell’acqua. Sul pelo dell’acqua infatti galleggia di tutto, dalle foglie agli insetti, dalla sporcizia generica ai peli, soprattutto se anche il cane si tuffa in piscina. Quindi, anche se la piscina è di piccole dimensioni, lo skimmer ti serve comunque. Vediamo come scegliere lo skimmer per piscina, iniziando a comprendere come funziona.
Come Funziona lo Skimmer
Lo skimmer per piscina è un apparecchio più o meno complesso, che viene installato a bordo piscina con una bocca di aspirazione a pelo d’acqua, quasi totalmente sommersa. La dotazione fondamentale di uno skimmer si basa su una pompa aspirante, un cestello, un tubo e un filtro. E c’è anche un sistema di alimentazione, a 24 Volt, che permette alla pompa di girare, con dei collegamenti che devono essere stati adeguatamente impermeabilizzati.
In pratica lo skimmer per piscina è uno strumento che serve a tenere pulita la superficie della vasca e che presenta funzioni e caratteristiche che variano sia in funzione della piscina che delle tue necessità.
Lo skimmer per piscina funziona quindi grazie ad una pompa che aspira l’acqua superficiale della piscina, compreso tutto quello che galleggia, anche i minuscoli batteri o le spore invisibili delle alghe. L’acqua passa attraverso un filtro che trattiene lo sporco e fa passare solo la parte liquida. Durante questa fase l’acqua viene privata dei corpi estranei e, se il filtro lo prevede, anche da alghe e batteri. Poi torna nella vasca, mentre lo sporco viene raccolto in un recipiente.
Lo skimmer, come anticipato, svolge un’attività che è importantissima, proprio perché la maggioranza dei contaminanti galleggia sul pelo dell’acqua. Sulla superficie, infatti, si può trovare di tutto, comprese le foglie, i capelli e i peli, ma ci sono anche alghe, batteri, spore, insieme ad una patina di unto, formata dagli oli e dalle creme solari. Lo skimmer agisce solo sulla parte superficiale, a circa due centimetri di profondità, con una potenza di aspirazione molto blanda, che evita vortici e fastidiose correnti.
Come Scegliere lo Skimmer
Prima di acquistare uno skimmer devi valutare come risulta essere fatta la piscina dove dovrai montarlo. Iniziamo allora a vedere quali sono i tipi di piscina più comuni e poi i tipi di skimmer che è possibile montare.
Le piscine, infatti, sono di tanti tipi ma, almeno per quello che riguarda lo skimmer, la differenza che influisce sulla scelta è tra quelle interrate e quelle fuori terra.
-Skimmer per piscina interrata
Lo skimmer per piscina interrata è collocato appena sotto il livello dell’acqua e viene ancorato ad uno dei bordi di cemento della piscina, preferibilmente in una zona abbastanza centrale. Risulta essere la stessa aspirazione creata dalla pompa a causare un leggero vortice che porta i detriti verso il suo imbuto prima di essere aspirati.
-Skimmer per piscina fuori terra
Lo skimmer per piscina fuori terra, a differenza dell’altro, necessita di una copertura di protezione e viene collegato al bordo della piscina grazie ad un gancio robusto. Poi presenta anche un differente sistema di interazione, sia con la pompa che con la vasca.
Ora vediamo che tipo di skimmer è possibile acquistare e quale conviene per ogni tipo di piscina.
Anche qui, a prescindere dalla vasta gamma di prodotti offerti dal mercato, la differenza può essere ristretta a tre tipologie. Gli skimmer manuali, quelli automatici e quelli autonomi.
-Gli skimmer manuali
Gli skimmer manuali sono certamente i più semplici ma spesso anche i più veloci, soprattutto se la piscina è particolarmente carica di foglie. Si tratta di raccogli foglie a forma tonda o ovale, dotati di una rete resistente e un lungo bastone, preferibilmente telescopico, per raggiungere facilmente le parti più distanti dal bordo della vasca oppure il fondo. Alcuni modelli, decisamente più efficienti, hanno anche un tubo collegato alla pompa di riciclo della piscina, che ti permette di aspirare lo sporco più sottile e inviarlo al sistema filtrante. Gli skimmer manuali non hanno necessità di un collegamento elettrico.
-Gli skimmer automatici
Gli skimmer automatici vengono collocati prima della pompa della piscina. Questi dispositivi sono dotati sia di un tubo che di un sistema automatico, capace di spostare la bocchetta nei vari angoli della superficie della vasca. Il tubo convoglia l’acqua e i detriti verso il sistema filtrante della pompa, mentre la bocchetta, collegata all’altra estremità del tubo, si sposta sulla superficie dell’acqua. Questa imboccatura si muove sull’acqua grazie a delle piccole eliche, o dei mini remi a forma di paletta, messi in movimento da un motorino a batteria. I modelli più sofisticati sono dotati di un sistema che imposta i vari spostamenti in maniera casuale, per permettere allo skimmer di coprire tutta la vasca. Può capitare però che la bocchetta rimanga a girare sempre nello stesso perimetro e che, per spostarla, vada reindirizzata manualmente nelle altre zone.
-Gli skimmer autonomi
Gli skimmer autonomi sono dispositivi di ultima generazione che circolano liberamente sulla superficie dell’acqua. Essi sono capaci di gestire sia gli spostamenti che la rimozione dei detriti superficiali. Anche questi skimmer, per funzionare, hanno bisogno di elettricità, ma l’energia che occorre viene autoprodotta dallo stesso apparecchio, con un paio di pannelli solari montati sulla parte superiore. Si tratta di attrezzi che costano più dei normali skimmer, ma che ti permettono di contenere il consumo di energia della piscina.
Lo skimmer è dotato di alcuni accessori fondamentali. Il primo è la barriera galleggiante, il secondo è il cestello, il terzo è il tubo di aspirazione, e infine c’è la linea di equalizzazione.
-La barriera galleggiante
La barriera galleggiante dello skimmer è un portello in sospensione collocato dentro l’apertura. Questo portello è collegato alla struttura con una cerniera e il suo spostamento, durante il passaggio dell’acqua, fa in modo che entri nell’aspiratore solo la zona superiore del liquido e cioè la parte dove effettivamente galleggia il materiale. Questa barriera, in pratica, fa passare solo la parte sporca dell’acqua, evitando di riciclare quella pulita. Poi ha anche il compito di evitare che i detriti, una volta entrati, escano di nuovo, indirizzandoli invece verso il cesto di raccolta.
-Il cestello
Il cestello serve a trattenere i detriti aspirati. Alla fine della pulizia fatta dallo skimmer, dentro ci puoi trovare di tutto, comprese foglie e ramoscelli. Questi detriti, che solo poco prima erano sull’acqua della piscina, vengono catturati dal cestello perché il tubo di aspirazione è collegato al suo ingresso.
-Il tubo di aspirazione
Il tubo di aspirazione è il centro del sistema di filtraggio ed è collocato dietro la bocca di ingresso dello skimmer. Questo tubo rappresenta la parte attiva del sistema. Infatti è grazie a lui che si crea quella corrente leggera che aspira acqua e detriti da tutta la superficie.
-La linea di equalizzazione
La linea di equalizzazione serve ad evitare che lo skimmer si trovi fuori dal pelo dell’acqua e inizi ad aspirare aria. Una cosa che può succedere se, per una ragione qualunque, il livello dell’acqua della vasca si abbassa.
La scelta dello skimmer per piscina, più adatto alle tue esigenze, si basa su alcuni punti fondamentali. Vediamo i principali.
Prezzo
Il prezzo di uno skimmer per piscina è determinato dal tipo di piscina e quindi da quello che è più adatto alla situazione. Se hai una vasca piccola probabilmente ti basterà uno skimmer manuale, che generalmente ha un prezzo abbastanza accessibile. Le cose cambiano se devi prendere uno skimmer per una vasca grande. Allora sarai obbligato ad acquistare un dispositivo automatico. Questo tipo di skimmer ha un prezzo decisamente più alto, soprattutto se scegli quello con la bocchetta che va in giro per la vasca, usando le ventole.
Però, se la vasca è molto grande e non vuoi controllare di continuo che lo skimmer si blocchi, allora meglio prenderne uno autonomo, con i pannelli solari. Costa certamente di più degli altri tipi, ma l’efficacia è ineguagliabile e risparmi sui consumi di energia.
Infine, anche se costa qualcosa in più, ti conviene scegliere un modello che si colleghi al sistema di filtraggio della piscina, in modo da massimizzare la sua efficacia.
Facilità d’installazione, uso e pulizia
Ci sono accessori per la piscina che devono essere installati da un tecnico abilitato, ma lo skimmer, nella quasi totalità dei casi, può essere installato da chiunque possegga un minimo di manualità. Per questa ragione devi accertarti che il suo montaggio sia semplice e le istruzioni chiare e tradotte in una lingua che conosci.
La stessa cosa vale per quello che riguarda il suo uso e la normale manutenzione. Devi potere comprendere perfettamente ogni dettaglio e riuscire a smontare i componenti mobili senza problemi. Infatti, cestello, tubo e bocchetta aspirante vanno tenuti sempre puliti e in ordine e, per farlo, devi poterli smontare.
Durata e resistenza ai raggi solari
Quando acquisti uno skimmer per piscina devi assicurarti che duri abbastanza da ripagarti l’investimento. La durata di qualsiasi strumento elettromeccanico dipende essenzialmente da due fattori, la robustezza della struttura e la qualità dei componenti. La prima la puoi controllare facilmente, facendo anche attenzione che sopporti i raggi solari e sia in grado di non degradarsi sotto il sole.
Per la seconda invece dovrai fare affidamento alla logica e scegliere una marca conosciuta, in modo da garantirti anche la possibilità di trovare i ricambi.
A proposito di ricambi, è meglio acquistare uno skimmer che ti permetta di scegliere se montare un retino con la maglia fitta o quella larga, perché possono esserci delle situazioni in cui è preferibile usare una piuttosto che l’altra.
Skimmer per Piscina Fuori Terra più Venduti
In questa tabella mostriamo gli skimmer per piscina fuori terra più venduti online. Cliccando sui vari prodotti viene aperta una pagina in cui è possibile trovare una descrizione dettagliata delle caratteristiche, il prezzo e i commenti degli acquirenti.
Ultimo aggiornamento 2023-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API