In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore sabbia per filtro piscina.
Il filtro della piscina è uno dei componenti fondamentali del sistema di riciclo. Infatti è proprio questo elemento che ti permette di fare il bagno senza essere circondato da foglie, alghe e altri detriti. Certo, è la pompa a movimentare l’acqua e a spingerla verso il contenitore che raccoglie i rifiuti, ma è il filtro a separare il liquido dai corpi solidi, dai batteri, dalle alghe e dalle spore fungine. E proprio perché il filtro è così importante, che deve essere efficiente e di ottima qualità. Ovviamente è anche una questione di prezzo. Però, se installi un semplice filtro a rete, raccogli solo i rifiuti più grossolani.
Ma se vuoi eliminare le impurità più sottili e tenere pulita l’acqua della piscina, allora devi montare un filtro a cartuccia oppure un filtro a sabbia. Il filtro a sabbia è un dispositivo particolare, che ha necessità di una manutenzione più elaborata di quello a rete, o a cartuccia. Però ha una resa maggiore, anche a seconda del tipo di sabbia che usi. Infatti, a parte il contenitore e il sistema di riciclo, conta molto la frequenza con la quale la sabbia viene pulita e che tipo di sabbia usi.
Come Scegliere la Sabbia per il Filtro
Vediamo come scegliere la sabbia per filtro piscina.
In molti si chiedono perché usare la sabbia per il filtro della piscina, molto più difficile da pulire e gestire, piuttosto che un filtro dotato di una semplice cartuccia. Per iniziare, la sabbia è capace di opporre una maggiore resistenza al transito delle impurità, cosa che la rende più efficace e longeva. Infatti la devi sostituire non prima dei tre anni di utilizzo e non oltre i 5. Poi ha una maggiore capacità filtrante, anche sul piano dello spessore dei corpuscoli che la attraversano.
Infine ha un maggiore rendimento nella disinfezione dell’acqua e l’eliminazione delle spore e dei microorganismi. Questo non toglie che vasche di piccole dimensioni possono ottenere una filtrazione più che valida, anche con un filtro a cartuccia. Ovviamente le operazioni di pulizia, contro lavaggio, carico e sostituzione della sabbia, sono più elaborate del cambio di una cartuccia. Ma è sufficiente seguire le istruzioni del manuale, per riuscire a far da sé anche la manutenzione ordinaria e straordinaria della sabbia per filtro piscina.
Tipologie di sabbia per filtro piscina
Una volta acquistato e montato il filtro a sabbia, bisogna anche decidere quale tipo di filtrante prendere. In commercio, tra quelle più usate, c’è sia la sabbia quarzifera che la sabbia silicea, spesso ricavata dal vetro riciclato. Poi è possibile acquistare anche un nuovo prodotto a base di polietilene, conosciuto come Aqualoon. Vediamo di cosa si tratta e quali sono le differenze.
-La sabbia quarzifera
La sabbia quarzifera è ricavata direttamente dalla lavorazione del minerale originario. Il quarzo, infatti, viene messo in pressa e ridotto in polvere con una apposita macina. A questo punto viene passato al setaccio, in modo da avere degli stock selezionati, con corpuscoli a granulometria uniforme o, almeno, non superiori ad una certa dimensione. Questo materiale ha una grande capacità filtrante e viene usato con successo in vari settori, dalle piccole vasche degli acquari alle grandi raccolte di acque reflue. Per migliorarne le prestazioni può essere anche mischiato ad altri elementi filtranti, oppure utilizzato in strati sovrapposti di differente granulometria. Ovviamente la sabbia per filtro piscina di tipo quarzifero è di grande efficacia e, di conseguenza, è molto usata e apprezzata. Questa sabbia, infatti, non si limita a trattenere i corpi solidi ma è efficace anche contro alghe e spore.
-La sabbia silicea
La sabbia silicea, chiamata anche sabbia di vetro, viene ricavata dalla frantumazione del vetro riciclato. Grazie ad una procedura particolare, tra l’altro, la superficie dei corpuscoli vitrei viene attivata. Si tratta di un processo che la rende capace di attirare le particelle organiche microscopiche, insieme ad altre impurità che sfuggono ai sistemi di filtrazione più comuni. Per di più, almeno rispetto alla sabbia quarzifera, la sabbia vitrea è più conveniente, perché ha una maggiore durata nel tempo, del 40% circa. E poi per lavarla servono la metà dei cicli e l’efficienza, rispetto al quarzo, è nettamente superiore.
-Aqualoon
Il sistema di filtraggio Aqualoon è davvero innovativo e rispetto alle sabbie ha parecchi vantaggi. Per iniziare è molto più leggero, cosa che ti evita di spostare sacchi di sabbia grandi e pesanti. Poi è molto più efficace nei confronti dei materiali grassi contenuti nell’acqua e filtra fino a 1 micron di spessore. Poi Aqualoon può essere usato sia nei filtri a sabbia che nei pre filtri del motore, migliorando nettamente la resa, sia rispetto ai filtri a rete che alle cartucce di tessuto filtrante. E infine, almeno per quello che riguarda le caratteristiche più evidenti, una confezione di 700 grammi ha la stessa efficacia di un sacco di sabbia da 25 chili e la sua pulizia è molto più facile ed economica della sabbia del filtro per piscina.
Sabbia per Filtro Piscina più Venduta Online
In questa tabella mostriamo la sabbia per filtro piscina più venduta online. Cliccando sui vari prodotti viene aperta una pagina in cui è possibile trovare una descrizione dettagliata delle caratteristiche, il prezzo e i commenti degli acquirenti.
Ultimo aggiornamento 2023-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API