• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Piscina Fai da Te

Tutto per la Tua Piscina

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
You are here: Home / Manutenzione / Come Eliminare le Alghe da una Piscina

Come Eliminare le Alghe da una Piscina

Aggiornato il 17 Maggio 2025 da Alessio Massi

Indice

Toggle
  • Cause e Conseguenze delle Alghe
  • Come Capire se si Stanno Formando Alghe
  • Tipologie Alghe
    • Alghe verdi
    • Alghe gialle
    • Alghe nere
  • Come Eliminare le Alghe
    • Aspirazione manuale
    • Spazzolatura delle superfici attaccate
    • Test dell’acqua
    • La clorazione shock
    • Filtraggio prolungato e nuovo test
    • La pulizia dei filtri
  • Come Prevenire la Formazione di Alghe in Piscina

In questa guida spieghiamo come eliminare le alghe da una piscina.

Quando si cominciano a notare delle macchie sulle scale e sui gradini della piscina, mentre l’acqua tende a intorbidirsi, allora quella che si profila è un’invasione di alghe. Una vera calamità soprattutto se non si interviene in tempo. In questi casi non resta che fare una pulizia radicale di tutta la piscina e poi cercare di evitare che tornino ad affacciarsi.

Cause e Conseguenze delle Alghe

Le alghe possono insediarsi in piscina approfittando di diversi vettori. Possono arrivare, per esempio, a causa di un costume non disinfettato. Le spore infatti si attaccano al tessuto e si trasferiscono in acqua senza che tu te ne accorga. Oppure possono essere sullo scafo sporco di un canotto o di un materassino.
Le capacità che posseggono queste microspore di diffondersi e di creare delle colonie è davvero incredibile e se non vengono arginate in tempo la lotta diventa impari. Quindi devi attivarti il più velocemente possibile e, se sei ancora in tempo, devi cominciare col ribilanciare la chimica dell’acqua.
Infatti una chimica sbilanciata crea un ambiente estremamente favorevole alla loro diffusione, rendendo poi molto faticoso lo sradicamento integrale.

Le alghe d’acqua dolce, come quelle che si sviluppano nella tua piscina, non sono nocive o tossiche. Queste alghe infatti, a differenza di alcune di quelle marine, sono assolutamente innocue per l’essere umano. Ma questo non significa che siano invitanti. Infatti esse intorbidano pesantemente l’acqua della vasca e rendono viscide e scivolose sia le pareti che il rivestimento dei gradini. Poi hanno la spiacevole caratteristica di nutrire colonie di batteri. Quindi la presenza delle alghe in vasca oltre che sgradevole è anche pericolosa per la salute.

Come Capire se si Stanno Formando Alghe

Il primo segno evidente del loro arrivo in piscina è il cambio di colore dell’acqua. Nella maggioranza dei casi la trasparenza si riduce e il colore dell’acqua comincia a virare al verde. Ma la colorazione che tende a manifestarsi potrebbe anche essere sul giallo marcio oppure sul blu opaco. Un’altra cosa da tenere sotto controllo sono gli angoli meno visibili. Questo perché le alghe tendono a proliferare più volentieri nelle piccole fessurazioni delle piastrelle, a radicarsi negli angoli dei gradini o a infiltrarsi negli spigoli delle pareti. Se avvisti qualche macchia nei posti più nascosti allora vuol dire che le alghe si stanno espandendo. Quindi è meglio controllare sempre questi nascondigli, dando un’occhiata anche ai bordi delle bocche di uscita dell’acqua e intorno agli skimmer.

Tipologie Alghe

Individuare con precisione il tipo di alga che ha infestato la tua piscina è fondamentale per capire come debellarla. Vediamo le tre categorie più comuni.

Alghe verdi

Le alghe verdi sono le meno perniciose e quindi le più semplici da rimuovere. Hanno origine dalle clorofite il cui caratteristico color verde è dato dalla clorofilla. Sono alghe che galleggiano in superficie e che fanno diventare l’acqua sporca e verdastra. Si attaccano anche al fondo e alle pareti e spesso vengono introdotte in vasca a causa dei costumi di chi si immerge. Ma potrebbero essere state portate anche da persone che, prima di entrare in piscina, si sono bagnate in fonti d’acqua naturale ricche di alghe. Ovviamente se il sistema di filtraggio non funziona a dovere e la sanificazione non è adeguata le alghe hanno campo libero.

Alghe gialle

Le alghe gialle sono resistenti alla normale clorazione delle vasche e si insediano negli angoli meno soleggiati. Sembrano agglomerati di sabbia fine, hanno una consistenza simile a quella della polvere e non sono viscose. Per fortuna questo tipo di alga è abbastanza raro.

Alghe nere

Questi microrganismi non sono delle vere e proprie alghe. Infatti si tratta di cianobatteri capaci di autoalimentarsi in quanto producono essi stessi il cibo di cui hanno bisogno. Questa caratteristica permette loro di sopravvivere indipendentemente dal contesto nel quale prolificano. In più le loro radici si infiltrano anche nel cemento, cosa che le rende più difficili da eliminare.

Come Eliminare le Alghe

Il primo tentativo per eliminare le alghe dalla piscina è avviare un ciclo di clorazione massiccio sperando che sia sufficiente a bloccarle. Poi però dovrai togliere i resti con una serie di azioni altrettanto radicali, cominciando con l’aspirare via le alghe con un’attività mirata e manuale.

Aspirazione manuale

Il classico robot da solo non è in grado di tirar via le alghe dalla vasca. Quindi dovrai attivarti usando un aspiratore manuale, da indirizzare nei vari punti dove le presenze sono più massicce.
Risulta essere bona norma non rimettere in piscina l’acqua aspirata anche se viene clorata e filtrata. Meglio scaricarla a perdere in fognatura ed evitare il ritorno delle alghe in vasca. Puoi usare anche la filtrazione automatica, mettendola però in modalità scarico in modo da non riciclarla. Poi ti toccherà usare la spazzola.

Spazzolatura delle superfici attaccate

Appena avrai aspirato l’acqua inquinata dovrai spazzolare per bene le pareti, almeno dove le alghe hanno proliferato maggiormente. Quest’operazione permetterà al cloro di penetrare al fondo e bruciare più facilmente le radici, mentre i sedimenti staccati verranno aspirati via dall’attività di filtraggio. Ovviamente è meglio cominciare dalle zone maggiormente infestate, insistendo particolarmente negli angoli e sugli spigoli.

Test dell’acqua

A questo punto dovrai testare l’acqua misurando PH e alcalinità. Per farlo puoi usare le strisce oppure un sistema digitale facilmente reperibile in commercio. Dopo di che dovrai bilanciare la chimica dell’acqua in modo da fare in modo che il sanificante possa essere davvero efficace. Infatti un PH elevato e un’alcalinità ridotta riducono il potere sanificante del cloro, rendendo vana la clorazione shock.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Bestway 58142 Strisce Test Tre Funzioni, Cloro, Ph E Alcalinità, 50 Pezzi, Bianco Bestway 58142 Strisce Test Tre Funzioni, Cloro, Ph E Alcalinità, 50 Pezzi, Bianco 9,49 EUR Acquista su Amazon
2 Bestway - Kit di Analisi Piscina Bestway - Kit di Analisi Piscina 12,20 EUR Acquista su Amazon
3 AQUAVERITY Strisce di prova per spa, 100 strisce reattive per piscina, spa per alcalinità totale, durezza, cloro libero, bromo, pH, acido cianurico e cloro totale, kit di test 7 IN 1 POOL AQUAVERITY Strisce di prova per spa, 100 strisce reattive per piscina, spa per alcalinità totale,... 10,95 EUR Acquista su Amazon
4 LAPI CHIMICI Test Kit gocce analisi cloro PH manutenzione piscina controllo qualità acqua LAPI CHIMICI Test Kit gocce analisi cloro PH manutenzione piscina controllo qualità acqua 11,10 EUR Acquista su Amazon
5 Wiesel Tester PH e Cloro per Piscina | con 60 compresse per test rapido ciascuna 30 x Chlor DPD1 e 30 x pH Phenol Red | Pooltest | Analisi Durezza Acqua | Tester dell'Acqua | Accessori per Piscine Wiesel Tester PH e Cloro per Piscina | con 60 compresse per test rapido ciascuna 30 x Chlor DPD1 e... 18,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-06-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

La clorazione shock

Per effettuare una clorazione shock dovrai usare molto più cloro di quello che andrebbe diluito normalmente. In base alle quantità massime, consigliate in etichetta, ti toccherà moltiplicare le dosi in dipendenza dell’alga da combattere. Se si tratta delle alghe verdi dovrai raddoppiare le dosi. Per le alghe gialle o verde scuro ti toccherà triplicarle. Per le terribili alghe nere dovrai quadruplicare la dose massima.

Filtraggio prolungato e nuovo test

Alla fine della clorazione shock devi avviare il processo di filtraggio. Ti toccherà lasciarlo agire per almeno otto ore e comunque fino a quando l’acqua non torna limpida. In questa fase puoi anche impiegare un prodotto chiarificante per accelerare la riuscita. Quando finisce la clorazione shock devi testare di nuovo l’acqua della vasca per assicurarti che la chimica sia bilanciata perfettamente.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 SEMINISMAR Compressa per la Pulizia della Piscina,Compresse di Cloro,Cloro Tablet,Pool Cleaning Tablet,Multifunzione Compresse di Cloro Clearwater SEMINISMAR Compressa per la Pulizia della Piscina,Compresse di Cloro,Cloro Tablet,Pool Cleaning... 13,99 EUR Acquista su Amazon
2 MARTEN TRICLORO 90% 1kg | Cloro effervescente a lenta dissoluzione pastiglie 200 MARTEN TRICLORO 90% 1kg | Cloro effervescente a lenta dissoluzione pastiglie 200 11,99 EUR Acquista su Amazon
3 MARTEN Dicloro 56% granulare 5kg | Agente clorante stabilizzato per acque di piscina MARTEN Dicloro 56% granulare 5kg | Agente clorante stabilizzato per acque di piscina 23,90 EUR Acquista su Amazon
4 Naturii - Cloro Multifunzione 6 in 1 da 5kg, Pastiglie 200g, Battericida, Disinfettante, Alghicida, Fungicida, Flocculante, Stabilizzatore Ph, Bianco/Azzurro, Pastiglie Naturii - Cloro Multifunzione 6 in 1 da 5kg, Pastiglie 200g, Battericida, Disinfettante, Alghicida,... 38,88 EUR Acquista su Amazon
5 MARTEN Triplex pastiglie 200 – 1kg | Disinfettante clorato a lenta dissoluzione MARTEN Triplex pastiglie 200 – 1kg | Disinfettante clorato a lenta dissoluzione 11,75 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-06-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

La pulizia dei filtri

Ultima operazione da fare è quella di pulire e disinfettare accuratamente i filtri, anche se in caso di infestazione, sarebbe meglio montare dei filtri nuovi e immacolati. Risulta essere molto utile anche l’uso dei flocculanti, per raggruppare le particelle galleggianti e rimuoverle velocemente con la rete.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 PLANTAWA Flocculante per piscina 5L | Formula Concentrata | Chiarificatore per Acqua Torbida | Compatibile con Ogni Trattamento | Sicuro e Senza Sostanze Aggressive PLANTAWA Flocculante per piscina 5L | Formula Concentrata | Chiarificatore per Acqua Torbida |... 21,49 EUR Acquista su Amazon
2 Flovil MD9295 Flocculante in Pastiglie Super Concentrato ad Alta Prestazione, Bianco, 14x2x25 cm Flovil MD9295 Flocculante in Pastiglie Super Concentrato ad Alta Prestazione, Bianco, 14x2x25 cm 17,50 EUR Acquista su Amazon
3 KLEP - Flocculante liquido schiarente per piscina e spa KLEP - Flocculante liquido schiarente per piscina e spa 30,68 EUR Acquista su Amazon
4 Veddelholzer 1 kg cartucce flocculanti per Piscina 8 x 125g per sistemi di filtraggio a Sabbia e Vetro. Flocculante per Piscine Come pulitore per Piscine, Cura per Piscine, Accessori per Piscine. Veddelholzer 1 kg cartucce flocculanti per Piscina 8 x 125g per sistemi di filtraggio a Sabbia e... 24,95 EUR Acquista su Amazon
5 FLOVIL BOX- 62929BT -Nuovo packaging - Flocculante in pastiglie super concentrato FLOVIL BOX- 62929BT -Nuovo packaging - Flocculante in pastiglie super concentrato 22,45 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-06-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Come Prevenire la Formazione di Alghe in Piscina

Quando finalmente la piscina torna limpida devi fare ogni sforzo per prevenire il ritorno delle alghe. Ti basterà effettuare una regolare prevenzione rispettando alcuni punti
-Controlla che la chimica sia sempre bilanciata
-Lascia che la pompa di filtraggio lavori ogni giorno tra le otto e le dodici ore.
-Effettua ciclicamente un trattamento di clorazione shock
-Pulisci e disinfetta sempre con attenzione qualsiasi cosa tu debba fare entrare in vasca, compresi materassini e palloni
-Disinfetta quotidianamente costumi, ciabatte e teli per il mare
-Fai regolarmente manutenzione al rivestimento interno della vasca.
Si tratta di regole molto semplici da seguire.

Filed Under: Manutenzione

Alessio Massi

About Alessio Massi

Alessio Massi è un esperto tecnico di manutenzione piscine, la cui passione e competenza nel campo si riflettono nelle sue guide. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Luca ha acquisito una profonda conoscenza di tutti gli aspetti legati alla manutenzione delle piscine domestiche.
La sua passione per il settore lo ha portato a condividere la sua esperienza attraverso la scrittura di guide pratiche. Queste guide sono un punto di riferimento per chiunque desideri gestire in modo efficace la piscina di casa.

Primary Sidebar

Categoria

  • Accessori
  • Attrezzi
  • Manutenzione
  • Prodotti
  • Tipologie

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy